Water Museum of Venice Water Museum of Venice Global Network

Giardino Monumentale di Villa Barbarigo a Valsanzibio

Una mirabile sintesi barocca di architetture, fontane, giochi d’acqua e spazi arborei

Realizzato in età barocca, questo giardino fu concepito dai committenti come metafora di un percorso spirituale di salvezza. È tra i più importanti giardini monumentali realizzati all’epoca della Serenissima. Conserva alberi secolari provenienti da tutto il mondo e l’acqua è onnipresente: dal trionfante portale di Diana al susseguirsi di peschiere intervallate da fontane, scherzi d’acqua e statue allegoriche, che danno vita al “gran teatro d’acque”.

Il Giardino monumentale di Valsanzibio, realizzato tra il 1665 e il 1696 per volontà del nobile veneziano Zuane Francesco Barbarigo e dei figli Antonio e Gregorio, è uno splendido esempio di giardino barocco perfettamente conservato. Addentrandosi, vi si possono ammirare mirabili scenografie acquatiche ed arboree, dove l’elemento liquido e quello vegetale raggiungono una sintesi insuperata. Il progetto realizzato dall’architetto (nonché fontaniere) pontificio Luigi Bernini, fratello del celebre scultore Gian Lorenzo, fu ispirato dall’allora cardinale Gregorio Barbarigo, primogenito di Zuane e futuro Santo. In seguito a un solenne voto fatto a Dio dal padre nel 1631, periodo in cui Venezia era flagellata da una terribile pestilenza, Gregorio volle che il giardino di Valsanzibio diventasse una metafora del percorso spirituale e della “via di perfezione” che porta l’uomo dall’Errore alla Verità, dall’Ignoranza alla Rivelazione.
Questo percorso di “salvificazione” ha inizio presso l’imponente Portale di Diana – la monumentale porta d’acqua che un tempo fungeva da approdo per le gondole e le imbarcazioni dei Barbarigo - e si conclude dopo un lungo itinerario davanti alla villa e al Piazzale della Fontana dell’Estasi, detta anche Fontana delle Rivelazioni. All’interno dell’incantevole giardino trovano posto, su più di dieci ettari di superficie, circa settanta statue in pietra d’Istria, opera del Merengo, e altrettante sculture minori, che si integrano ad architetture, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere. Lungo questo percorso iniziatico di salvezza, così come concepito dai committenti, ci si può soffermare in luoghi ameni e suggestivi, come il Labirinto di Bosso, la Grotta dell’Eremita, l’Isola dei Conigli, il Monumento a Crono, le peschiere o le fontane dedicate a fiumi divinizzati. Il maestoso portale dove inizia il percorso, su cui svetta la statua di Diana, dea della caccia e delle mutazioni, costituiva l’antico accesso via acqua alla tenuta dei Barbarigo: un tempo la proprietà era raggiungibile da Venezia in barca, percorrendo la Riviera del Brenta e il Canale Battaglia e, infine, la valle da pesca di Sant’Eusebio (da cui il nome attuale Valsanzibio).

2:30

Come Arrivare

In treno: Valsanzibio si trova a circa 5 chilometri dalla stazione ferroviaria di Battaglia Terme e a 7 chilometri da quella di Monselice, servita anche da treni a lunga percorrenza. Inoltre dista circa 10 chilometri dalla stazione di Terme Euganee-Abano-Montegrotto, dove ci sono numerosi taxi. Valutare la possibilità di interscambio treno +bici.
In auto: uscita Terme Euganee autostrada A4, proseguire in direzione Battaglia Terme e procedere quindi lungo via Petrarca e via Valli Valsanzibio. Disponibilità di parcheggio gratuito presso l'ingresso al Giardino.

informazioni aggiuntive

Orari di apertura e visite:
Giardino Monumentale di Valsanzibio
Dove mangiare:
nelle vicinanze del Giardino il Ristorante Convivium ai Colli propone un menu dedicato al Giardino di Valsanzibio, in uno stupendo contesto collinare (Via Siesa 5, Galzignano Terme; tel. 049 9130005). A 5 minuti a piedi invece c’è la Trattoria Pizzeria Sant’Eusebio (Via Diana 20, Valsanzibio di Galzignano Terme; tel. 049 9131564).
Dove dormire:
nel centro abitato di Galzignano Terme si consigliano l'Hotel L'Incontro e l'Hotel Belvedere, situati a breve distanza da Valsanzibio e dai rinomati campi da golf della zona.

Nelle vicinanze

Abbazia di Praglia

Abbazia di Praglia

Complesso monastico benedettino sorto per la bonifica e la gestione idraulica del territorio

Golena Draganziolo

Golena Draganziolo

Nuovi spazi per i corsi d’acqua e le comunità: un modello replicabile di ripristino ambientale

Bosco Limite a Carmignano di Brenta

Bosco Limite a Carmignano di Brenta

Un progetto all’avanguardia per la ricarica delle falde acquifere

Museo delle Idrovore di Santa Margherita

Museo delle Idrovore di Santa Margherita

Un’idrovora funzionante dell’Ottocento racconta la storia della bonifica e del paesaggio